martedì 20 settembre 2011

Convegno coop. Mirafiori: "Qual'è il limite?"

Molte cose sono successe in questi mesi: manifestazioni, scioperi, ecc...
vi consigliamo però la partecipazione a questo interessante convegno organizzato dalla Coop. Mirafiori. E' un'ottima occasione per analizzare e riflettere su questa situazione generale che ormai non risparmia nessuno.. ma anche per progettare un'azione o una re-azione comune.
un saluto a tutti,
Ass. Differentità
P.S.: Vi comunico soltanto che questo nostro periodo di silenzio non significa "assenza", ma bensì il contrario, ovvero il nostro lavoro ad un progetto che a breve vi presenteremo (e se parteciperete al Convegno potrete direttamente discuterne con noi).
Vi auguro buon lavoro e un risentirci a presto!!!

ISCRIZIONI APERTE, AFFRETTATEVI!
(Sono gradite le iscrizioni entro il 30 Settembre)
TORINO 27/28 OTTOBRE 2011
CONVEGNO - V GIORNATA DEGLI EDUCATORI PROFESSIONALI
"QUAL È IL LIMITE?"

Presso: Istituto Primo Levi, Corso Unione Sovietica 409


Scuola, famiglia e servizi a confronto:
il convegno affronta il tema del limite in relazione agli interventi dei servizi sociali e sanitari ed alle conseguenze concrete che questi hanno sulle azioni e sulle prassi educative all’interno della scuola e della famiglia.
Il convegno affronta anche i ruoli messi in gioco dall’operatore sociale e sanitario, il suo riconoscimento ed il contributo che realisticamente può dare alla società per migliorarla.

IL COVEGNO È ACCREDITATO PRESSO:
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI PIEMONTE PER 12 CREDITI
ECM PER EDUCATORI E PSICOLOGI PER 13 CREDITI
A cura dell’agenzia STILEMA srl

La partecipazione al Convegno costa € 70,00.
Il pagamento può essere effettuato a mezzo bonifico bancario indicando il proprio nome, cognome e causale:
"Convegno qual è il limite"
su C/C Banca Prossima: IT08X0335901600100000002648 Torino,
oppure il mattino del Convegno ,
in questo caso è importante inviare con anticipo adesione e la modalità di pagamento scelta via Fax.

VISITATE IL NUOVO SITO
dove troverete il depliant ed il modulo di iscrizione

Per informazioni:
tel/fax 0113471263
dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00

IN COLLABORAZIONE CON: ITS PRIMO LEVI, ASS. ABIBBI, ASS. DIFFERENTITA’

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TORINO - CIRCOSCRIZIONE 10 MIRAFIORI SUD FONDAZIONE DELLA COMUNITA’ DI MIRAFIORI– ANEP – CORE ERGETICA

mercoledì 2 marzo 2011

PIANO DI RIENTRO REGIONALE- Disposizioni per le Aziende Sanitarie Regionali














DIVIETO ASSOLUTO alle Aziende Sanitarie Regionali di stipulare e rinnovare contratti a tempo determinato e indeterminato.... (ad eccetto dei dirigenti medici, infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari e ai tecnici di radiologia, i quali possono rinnovare il 50% dei loro contratti scaduti dopo il 31/12/2010) per tutto il 2011.

DIVIETO ASSOLUTO alle Aziende Sanitarie Regionale di rinnovare, progare e/o stipulare nuovi contratti di lavoro flesssibile... (ad eccetto dei dirigenti medici, infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari e ai tecnici di radiologia, i quali possono rinnovare il 50% dei loro contratti scaduti dopo il 31/12/2010) per tutto il 2011.

DIVIETO di attivare, salvo deroghe della Direzione della Sanità, di nuovi servizi e/o attività oppure ampliare quelle esistenti che comportino la necessità di acquisire nuove risorse.

.................. riprendendo una frase detta in una nostra riunione: DOV'E' IL LIMITE????

modifica al post dgr30/12/2009

Vi avviso che ho modificato il post sulla dgr 30/12/2009, riguradante la delibera emanata dalla vecchia amministrazione regionale "Indicazioni in merito al personale con funzioni di educatore professionale operante nei servizi sanitari, socio - sanitari e sociali della Regione Piemonte. "
E' molto importante che tutti gli educatori leggano questa delibera al completo. Io ho tentato di riassumerla, riprendendo le parti che ritenevo più importanti, ma pubblicherò il testo per intero anche se molto lungo.